La rumorosità dei tapis roulants

Misura della rumorosità

Misura della rumorosità

Spessissimo mi vengono fatte domande sulla silenziosità dei tapis roulant motorizzati/elettrici e sui tapis roulant magnetici.

I tapis roulant motorizzati o elettrici sono di per sè molto silenziosi infatti il rumore è procurato dall’utilizzatore.

Mi spiego meglio, il rumore è procurato dallo sbattimento dei piedi sul nastro durante la corsa, più si corre veloce e più si è pesanti e maggiore sarà il rumore emesso dall’impatto.

Per ridurre la rumorosità della corsa sul tapis roulant ci sono due soluzioni:

1- acquistare un tapis roulant pesante,  il tapis roulant  pesante emette meno vibrazioni ed è più stabile

tappeto-insonorizzante

Tappeto insonorizzante

2-acquistare un tappeto insonorizzante, che sono fatti con un impasto “catramoso” abbastanza duro che prende perfettamente la sagoma del sotto del tapis roulant e svolge anche la funzione di salvare il pavimento, chi ha il pavimento di legno deve per forza utilizzarlo anche se non ha problemi di vicinato

Esistono tapis roulant più o meno silenziosi a vuoto cioè senza aver sopra l’utilizzatore.

Per quanto riguarda i tapis roulant magnetici invece possiamo dire che il rumore è zero in quanto sui tappeti magnetici si cammina e non si corre.

A breve vi forniremo alcuni dati interessanti sulla rumorosità di alcuni tapis roulant utilizzando un fonometro.

Vi ricordo che se la vostra esigenza è quella di avere rumore zero assoluto  perchè amate allenarvi la mattina presto magari prima di andare al lavoro  allora il vostro attrezzo è l’ellittica

Da oggi possiamo fornire informazioni precise in merito ai dB (decibel) cioè alla rumorosità dei tapis roulant.

Il dB è la misura del livello di intensità dei suoni.

I suoni sono caratterizzati da 2 componenti fondamentali: Frequenza ed intensità

Un tono puro è caratterizzato da una sola frequenza ma i suoni reali sono composti da più frequenze che ne determinano il timbro.

L‘intensità del suono è determinata dall’ampiezza delle perturbazioni della pressione sonora.

Il sistema uditivo umano può udire suoni con ampiezze che variano da 20 milionesimi di Pa (soglia di udibilità) a 100-200 Pa (soglia del dolore).

100-200 Pa corrispondono a 140 dB.

Le sorgenti sonore generano suoni in un certo campo di frequenze e il sistema uditivo umano percepisce suoni compresi tra 20-20.000 hz (frequenza)

L’intensità dello stimolo uditivo dell’orecchio umano non è lineare ——-scala di decibel

Un uccellino che cinghetta corrisponde a 20 dB, un impiegato che scrive al PC corrisponde a 60 dB, un aereo che decolla corrisponde a 140 dB

Altri es. un pentolino d’acqua che bolle 45 dB, l’acqua corrente del lavandino 72 dB, uno spazzolino elettrico in funzione 80 dB.

Un dato da tenere in considerazione nella nostra rilevazione è che non abbiamo eliminato il rumore di fondo anche se abbiamo misurato la romurosità dei tapis roulant in assenza apparente di rumori.

Altro dato da tenere in considerazione è cosa c’è dentro il suono, in quanto il rumore del tapis roulant ha una frequenza periodica——-tempo—-frequenza

Il Fonometro è stato allocato nella posizione di percezione del suono da parte di un orecchio umano e non a diretto contatto con luogo di provenienza del rumore.

Ho effettuato la prova di rumorosità del tapis roulant Toorx TRX-80S a vuoto e con l’utente durante l’utilizzo:

-4 km/h a vuoto 45 dB

-4 km/h con la persona che cammina 53 dB

-8 km/h a vuoto 55 dB

-8 km/h con la persona che cammina veloce ( quasi corre) 60 dB

-12 km/h a vuoto 63 dB

-12 km/h con la persona che corre 65 dB

La persona utilizzata per effettuare questo Test pesa 72 kg.

Possiamo dire tranquillamente che i tapis roulant sono silenziosi e che possono essere utilizzati in qualsiasi tipo di abitazione.